Range R290 Secop: massima efficienza e minimo GWP
Compressori ermetici compatti, potenti e sostenibili per ogni esigenza di refrigerazione professionale. Conforme al Regolamento UE 2024/573.
Una gamma completa e con tecnologie all'avanguardia che comprende le serie KLF, NLE, SCE e SCE Plus e le soluzioni a velocità variabile NLV e SLVE.
Scarica il catalogo della gamma R290 a velocità fissa
Soluzioni versatili e compatte per ogni esigenza
La gamma di compressori ermetici R290 di Secop fornisce una risposta affidabile alla transizione verso i refrigeranti naturali. Offre un'elevata efficienza energetica in formati compatti e supporta un'ampia varietà di applicazioni LBP e MBP.
(Condizioni di prova: ASHRAE LBP/MBP).
Serie KLF
- Applicazione: LBP/MBP
- Cilindrata: 4.0 - 7,7 cc
- Capacità di raffreddamento: 180 - 700 W
- COP: fino a 2,1
Il compressore KLF è una soluzione robusta e compatta per applicazioni LBP e MBP, con una cilindrata fino a 7,7 cc. Prodotto in Europa e disponibile in tutte le tensioni, è ideale per un’ampia gamma di utilizzi professionali, dalla ristorazione (es. cucine sottobanco, fabbricatori di ghiaccio, frigoriferi in acciaio inox, congelatori a cassetta o per gelati) ai refrigeratori per bevande e ai distributori di birra.
È la scelta ideale per sostituire i compressori Secop TL e DLE, grazie a prestazioni superiori, dimensioni compatibili e una morsettiera semplificata per un’installazione più rapida. La nuova versione da 8,6 cc è attualmente in fase di sviluppo. Il terminale ermetico brevettato protegge la Fusite®, sigillando completamente l’area e aumentando l’affidabilità del sistema.
Serie NLE
- Applicazione: LBP/MBP
- Cilindrata: 8,8 - 12,6 cc
- Capacità di raffreddamento: Fino a 1100 W
- COP: fino a 2,1
Il compressore NLE offre le migliori performance della sua categoria in termini di efficienza, con un COP fino a 2,1 (EN 12900 LBP/MBP – 220 V/50 Hz) e una cilindrata fino a 12,6 cc. Una versione potenziata da 15 cc è attualmente in fase di sviluppo. Silenzioso e prodotto in Europa, l’NLE è ideale per OEM che richiedono elevati standard di efficienza energetica.
Progettato per una vasta gamma di applicazioni professionali, trova impiego in dispenser per la birra, apparecchiature per la ristorazione (es. frigoriferi e congelatori in acciaio inox), punti vendita alimentari (es. congelatori per supermercati, vetrine verticali aperte) e nel settore medicale (es. refrigeratori da laboratorio e apparecchiature mediche).
Grazie alle sue prestazioni elevate in termini di efficienza energetica e alla silenziosità, è uno dei compressori più apprezzati e utilizzati nelle applicazioni finali in Europa.
Serie SCE e SCE Plus
- Applicazione: LBP/MBP
- Cilindrata: 15 - 25 cc
- Capacità di raffreddamento: Fino a 2100 W
- COP: fino a 2,0
La serie SCE è una delle più richieste della gamma Secop, ora disponibile con cilindrata fino a 25 cc. Tutte le tensioni sono già supportate fino a 21 cc, mentre il la serie SCE Plus (23/25 cc) è disponibile in versione 220–240 V / 50 Hz; le varianti 208–230 V / 60 Hz e 115–127 V / 60 Hz saranno presto disponibili.
Compatto ma estremamente potente (fino a 2100 W), è una soluzione ideale per sostituire compressori alternativi di dimensioni maggiori. Gli OEM beneficiano di un’elevata efficienza fino a 25 cc e della conformità alla categoria PED 1.
Grazie ai nuovi sistemi elettrici, il compressore non richiede più un avviatore esterno, semplificando l'integrazione nei sistemi di refrigerazione. Il terminale ermetico brevettato protegge completamente la Fusite®, migliorando l’affidabilità complessiva, come già introdotto sul modello KLF.
L’SCE si adatta a numerosi segmenti applicativi grazie all’ampia gamma di cilindrate, tra cui food service (es. macchine del ghiaccio, refrigeratori, congelatori), food retail (es. merchandiser, vetrine), soluzioni monoblocco, applicazioni medicali e pompe di calore.
Nuovi controllori per i modelli a velocità variabile
Secop amplia la gamma di compressori a velocità variabile con due nuovi inverter ad alte prestazioni: il Multipurpose (MP) e l’Extended (XT). Entrambi i modelli sono compatibili con applicazioni LBP e MBP e permettono una riduzione dei consumi energetici fino al 40% rispetto a compressori R404A a velocità fissa.
L’integrazione è semplice e personalizzabile tramite il software proprietario Secop Tool4Cool®, che consente il rilevamento automatico degli ingressi. L’involucro con grado di protezione IP54 garantisce un’elevata coppia di spunto e assicura l’avviamento anche in condizioni di alta pressione differenziale.
Scarica il catalogo della gamma R290 a velocità variabile
Serie NLV
- Applicazione: LBP/MBP
- Cilindrata: 8,0 - 12,6 cc
- Capacità di raffreddamento: 270 - 940 W
- COP: fino a 1,8
La serie NLV è pensata per OEM che sviluppano sistemi ad alta efficienza e prestazioni elevate, come frigoriferi intelligenti, apparecchiature per la ristorazione sostenibile o soluzioni medicali avanzate. Il controllo a velocità variabile garantisce una regolazione precisa della temperatura, un funzionamento più silenzioso e una gestione ottimale dei consumi.
Ideale per applicazioni che richiedono standard energetici elevati e conformità normativa, la serie NLV rappresenta un vero elemento di differenziazione per i produttori orientati all’innovazione e all’efficienza.
Serie SLVE
- Applicazione: LBP/MBP
- Cilindrata: 15.0 - 18,0 cc
- Capacità di raffreddamento: 70 - 2200 W
- COP: fino a 2,2
Il modello SLVE è il compressore a velocità variabile più potente di Secop per applicazioni con refrigerante propano (R290). Progettato per impieghi commerciali ad alta intensità, è la soluzione ideale per espositori per gelati soft scoop, vetrine refrigerate, merchandiser multideck reach-in, congelatori in acciaio inox e sistemi con grandi porte in vetro.
Volete saperne di più sulla gamma R290 di Secop?
Compilate il modulo qui sotto: il nostro team tecnico è a disposizione per guidarvi nella scelta della soluzione più adatta alle vostre esigenze, che siate OEM, distributori o installatori.