Secop BD Nano: potenza e efficienza per i frigoriferi nei veicoli elettrici

Il compressore BD Nano è un prodotto innovativo e dirompente, grazie alle sue prestazioni di alto livello, alle dimensioni ridotte e alla bassa rumorosità. Progettato in Europa e prodotto nello stabilimento Secop di Tianjin, in Cina, è certificato IATF 16949 dal dicembre 2023 e conforme agli standard automobilistici, un unicum nel settore della refrigerazione.

I vantaggi del montaggio di un compressore BD Nano

I principali vantaggi per gli utenti:

  1. Maggiore spazio interno per bevande e alimenti, grazie al design compatto.
  2. Raffreddamento rapido di cibi e bevande, grazie all’elevata capacità di refrigerazione.
  3. Basso consumo energetico: di batteria nei veicoli elettrici, grazie all’elevata efficienza.
  4. Ridotti costi di manutenzione e basso TCO (Total Cost of Ownership), grazie alla comprovata affidabilità e durata.
  5. Funzionamento silenzioso, grazie al design innovativo.

 

Compatto, efficiente, potente

l compressore BD Nano è ideale per l’installazione in spazi ridotti. Garantisce un basso consumo della batteria e offre un processo di raffreddamento rapido.

Le specifiche del BD Nano rappresentano un vantaggio per i produttori di frigoriferi, consentendo un vano più ampio per alimenti e bevande, particolarmente apprezzato dagli utenti finali. È alto appena 93 mm, pesa 1,5 kg e raggiunge un’efficienza fino a 1,53 W/W (condizioni ASHRAE LBP).

Questo si traduce in un’elevata efficienza energetica, in una riduzione del TCO (Total Cost of Ownership) e in una maggiore durata della batteria — un grande vantaggio quando il consumo energetico è un fattore critico. Maggiore efficienza significa minore consumo della batteria e viaggi più lunghi: un aspetto chiave per autisti e passeggeri.

Con una capacità di raffreddamento di 58,7 W (condizioni ASHRAE LBP), offre una soluzione potente in un formato compatto. In pratica, il BD Nano è in grado di raffreddare cibi e bevande più velocemente, raggiungendo la temperatura desiderata in tempi più brevi rispetto a qualsiasi altra soluzione disponibile sul mercato.

Robusto e silenzioso

Il BD Nano è stato progettato per garantire affidabilità e longevità, eliminando i fastidiosi rumori. La sua robustezza, la silenziosità e la bassa emissione di EMI (interferenze elettromagnetiche) lo rendono il compressore ideale per le soluzioni di raffreddamento destinate agli autoveicoli.

La solidità del BD Nano è comprovata dalla conformità alla norma ISO 16750, che contribuisce a ridurre il rumore di battitura e le vibrazioni, migliorando la stabilità durante il trasporto. Questa versatilità ne consente l’impiego in un’ampia gamma di applicazioni, dalle automobili ai camion, dagli autobus ai veicoli ricreazionali fino alle imbarcazioni.

Rispetto al Secop BD Micro — l’attuale riferimento del mercato automobilistico e suo predecessore — il BD Nano è più silenzioso di -6 dB/A, migliorando il comfort acustico nelle applicazioni sensibili al rumore. Il BD Micro è attualmente installato sui principali modelli di auto di lusso, ma il BD Nano, grazie al formato compatto e alle prestazioni di alto livello, rappresenta l’evoluzione ideale per offrire agli utenti finali un frigorifero affidabile e conforme alle normative automobilistiche.

Una soluzione completa con il controller elettronico

L’ECU (unità di controllo elettronico) di nuova generazione completa il kit della soluzione di raffreddamento: può essere configurata e controllata tramite un’interfaccia Modbus di facile implementazione, basata sull’hardware LIN standard di settore. Progettata come controllore universale per compressori, l’ECU è facile da usare e ricca di funzioni. Tra le caratteristiche principali: ampia gamma di tensioni di alimentazione in corrente continua, esteso intervallo di temperatura operativa, protezione della batteria configurabile, termostato elettronico completamente integrato e personalizzabile, controllo variabile della velocità del compressore, soppressione della velocità configurabile per prevenire risonanze dell’armadio, e parametri facilmente ottimizzabili per garantire una fonte di raffreddamento sostenibile.

Il BD Nano è in grado di supportare il design degli interni delle auto di nuova generazione, riducendo l’ingombro e il consumo energetico della batteria, e offrendo al tempo stesso un’esperienza di raffreddamento affidabile per l’utente finale, grazie all’ampia gamma di funzioni di interfaccia elettronica.

L'evoluzione della refrigerazione nelle automobili

Il mondo della refrigerazione sta rapidamente andando oltre il suo ruolo tradizionale di mantenere freddi cibi e bevande nelle nostre case. Grazie ai progressi tecnologici dell’industria automobilistica, trainati dallo sviluppo dei veicoli elettrici (EV), la refrigerazione entra ora anche nelle automobili, migliorando l’esperienza di guida e aprendo nuove possibilità di viaggio.

Nelle auto di oggi, i frigoriferi sono poco utilizzati perché le batterie sono di piccole dimensioni e molti componenti elettronici assorbono gran parte dell’energia disponibile. Con la potenza nettamente superiore offerta dalle auto elettriche di nuova generazione, diventa possibile avere a bordo un frigorifero costantemente in funzione, con un impatto minimo sull’affidabilità del veicolo e sulla durata della batteria.

In passato, mantenere freschi cibi e bevande durante lunghi viaggi in auto era una sfida: i refrigeratori tradizionali erano ingombranti e poco efficienti, e spesso si affidavano al ghiaccio, che si scioglieva rapidamente lasciando il contenuto tiepido. Negli ultimi anni, un’alternativa è stata rappresentata dai box portatili 12/24 V DC, venduti come soluzioni aftermarket. Tuttavia, dal punto di vista pratico, presentano diversi limiti: se posizionati sui sedili posteriori, occupano lo spazio di un passeggero; se riposti nel bagagliaio, costringono il conducente a fermarsi per prendere cibo o bevande.

La refrigerazione nei veicoli elettrici

Con l’avvento delle auto elettriche, le case automobilistiche possono ora integrare nei veicoli unità di refrigerazione compatte ed efficienti. Questi sistemi, alimentati direttamente dalla batteria del veicolo, eliminano la necessità di ingombranti confezioni di ghiaccio o di fonti di alimentazione esterne. Sono progettati per essere silenziosi e discreti, integrandosi perfettamente nell’abitacolo e offrendo un controllo preciso della temperatura, così da mantenere cibi e bevande perfettamente freschi per tutta la durata del viaggio.

L’introduzione dei frigoriferi a bordo non rappresenta soltanto un vantaggio in termini di comodità, ma anche un miglioramento complessivo dell’esperienza di guida. Mantenendo i passeggeri comodi e rinfrescati, questi sistemi innovativi contribuiscono a rendere i viaggi più sicuri e piacevoli. Inoltre, aprono nuove opportunità per collaborazioni tra marchi del settore alimentare e case automobilistiche, creando esperienze uniche e memorabili per i consumatori.

Con la costante evoluzione della tecnologia EV, possiamo aspettarci sistemi di raffreddamento per auto elettriche sempre più sofisticati e integrati. Non solo manterranno freschi cibi e bevande, ma offriranno anche funzioni aggiuntive come il controllo personalizzato della temperatura, l’attivazione vocale e la connettività con applicazioni mobili. Il futuro della refrigerazione nei veicoli elettrici è promettente, con possibilità in grado di trasformare il modo in cui viaggiamo e viviamo il mondo che ci circonda.

Il frigo nelle auto è ora alla portata di tutti

La tendenza ad avere un frigorifero a bordo, soprattutto nei veicoli elettrici, è in forte crescita. Due sono i fattori principali che alimentano questo sviluppo. Il primo è la disponibilità di batterie di grande capacità, che consente al compressore di funzionare in modo continuo e mantenere stabile la temperatura del vano frigorifero per alimenti e bevande. Il secondo è il cambiamento nelle abitudini dei consumatori, con una crescente domanda di comfort premium all’interno dell’auto. Questo fenomeno sta ampliando il pubblico di riferimento, trasformando il frigorifero da caratteristica esclusiva dei modelli di fascia alta a dotazione apprezzata anche nei minivan destinati a gruppi più numerosi.

Le nuove tecnologie permettono ai costruttori automobilistici di offrire il frigorifero come optional o, in alcuni casi, come dotazione di serie nei nuovi modelli elettrici, rendendolo così accessibile a un pubblico più ampio. Fino a poco tempo fa, il frigorifero in auto era una comodità riservata a pochi: oggi, questo comfort un tempo esclusivo sta diventando una realtà mainstream grazie alla rapida evoluzione tecnologica. È ragionevole aspettarsi, nei prossimi anni, un numero crescente di veicoli dotati di frigorifero, sia come optional sia come equipaggiamento standard, a seconda dell’allestimento scelto.

La tecnologia che consente di avere il frigo nelle auto elettriche

I veicoli elettrici sfruttano oggi la capacità della batteria di alimentare il compressore anche quando l’auto è spenta, un risultato molto più difficile da ottenere con i tradizionali motori a combustione interna. In passato, il frigorifero a bordo era più spesso una soluzione aftermarket, collegata alla batteria tramite un cavo da 12 V e alimentata dalla presa ausiliaria posteriore. Il salto tecnologico compiuto dagli EV consente invece al frigorifero di rimanere in funzione anche quando il veicolo non è in uso.

Parallelamente, l’evoluzione dei componenti per la refrigerazione ha portato all’introduzione di compressori sempre più compatti, affidabili ed efficienti. Il BD Nano rappresenta una pietra miliare significativa, essendo il primo prodotto sul mercato automobilistico a soddisfare appieno i requisiti di un compressore ermetico ideale. Non a caso, lo stabilimento in cui viene prodotto è certificato IATF 16949.

Compressori BD Nano a corrente continua (DC)

Serie Cilindrata (cm3)
LBP (W)
MBP (W)
HBP (W)
Refrigeranti Usa
0–35 0–2000 0–3500 0–2750
Secop BD Nano variable-speed DC compressor, hermetic refrigeration compressor for DC voltage
BD Nano
1.42–2.6
28–69
62–131
R600a, R134a, R1234yf

Letteratura tecnica

  • BD Nano Automotive, R600a, R1234yf, R134a, 12-24 V DC

    BD Nano Automotive, R600a, R1234yf, R134a, 12-24 V DC

    | Letteratura | Leaflets

    Download (453.21 KB)
  • BD Nano-Series, R600a, R1234yf, R134a, 12-24 V DC

    BD Nano-Series, R600a, R1234yf, R134a, 12-24 V DC

    | Letteratura | Leaflets

    Download (892.04 KB)

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire funzioni di social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre le informazioni sull'utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi. Cliccate su “Gestione delle preferenze” se volete saperne di più sui nostri cookie e regolare le vostre preferenze. Facendo clic su “Accettare tutti”, si accetta l'uso di tutti i cookie come descritto nella nostra Informativa sulla privacy. Informativa sulla privacy