Coldtainer AuO in Morris & Dickson warehouse connected to the AC mains for battery recharge

Morris & Dickson (compressori BD50F)

Caso di successo 

Come i compressori BD-P Secop, integrati nei contenitori refrigerati Coldtainer, hanno rivoluzionato la distribuzione farmaceutica negli Stati Uniti.

La sfida

Morris & Dickson è uno dei principali distributori farmaceutici degli Stati Uniti, con oltre 175 anni di storia e un forte radicamento nel territorio americano. Ogni giorno, garantisce la consegna sicura e tempestiva di medicinali sensibili alla temperatura a ospedali, farmacie e cliniche in più di 20 stati. Fino a pochi anni fa, l’azienda utilizzava tradizionali contenitori passivi con ghiaccio per mantenere i farmaci refrigerati durante il trasporto. Tuttavia, questo sistema presentava numerose criticità:

  • elevate esigenze di preparazione e manodopera;

  • difficoltà nel controllo costante della temperatura interna;

  • produzione significativa di rifiuti (ghiaccio, imballaggi, materiali usa e getta);

  • poca flessibilità logistica, specialmente nella fase di "ultimo miglio".

In un’epoca in cui la tracciabilità e la sicurezza sono diventati imprescindibili nel settore sanitario, Morris & Dickson ha deciso di innovare completamente il proprio approccio logistico.

La soluzione

Dopo oltre un anno di test e valutazioni su sistemi refrigerati alternativi, Morris & Dickson ha scelto la soluzione Coldtainer AuO (+2 °C/+8 °C) proposte da Euroengel. Si tratta di contenitori isotermici attivi a 12 V, autonomi, affidabili e conformi per il trasporto farmaceutico. Il cuore tecnologico è rappresentato dai compressori Secop della serie BD, scelti per la loro efficienza, affidabilità e compatibilità con le esigenze di trasporto a temperatura controllata. In particolare, il modello BD50F – con tecnologia a velocità variabile – consente un controllo preciso della temperatura anche in condizioni ambientali critiche.
L’adozione di Coldtainer ha portato a un cambiamento radicale nella logistica aziendale:

  • eliminazione totale dell’uso del ghiaccio;

  • registrazione costante della temperatura tramite sistemi digitali integrati;

  • massima flessibilità nella gestione della flotta: i contenitori possono essere facilmente spostati da un veicolo all’altro in pochi minuti;

  • minor carico di lavoro per il personale addetto alla preparazione e alla consegna.

Questa soluzione è stata implementata per il trasporto su ultimo miglio a bordo di furgoni, utilizzando i modelli F0140 e F0330 equipaggiati con il compressore Secop BD50F. È stata applicata anche per il trasporto dalla sede centrale alle filiali, tramite camion, impiegando il modello F0720 con un doppio circuito di raffreddamento e due compressori BD50F. All'inizio dell'articolo è presente un'immagine del deposito centrale di Shreveport, in Louisiana. Qui, i modelli F0720 sono disposti in base alla loro destinazione e collegati alla rete elettrica per il preriscaldamento o raffreddamento e la ricarica delle batterie interne. Ogni F0720 dispone di una batteria al gel da 12 V e 165 Ah, che garantisce oltre 12 ore di autonomia operativa.

Feedback dei clienti

Coldtainer ha trasformato un sogno in realtà, ha dichiarato Alan Bass, Special Projects Director di Morris & Dickson. Abbiamo aumentato l'efficienza e migliorato la qualità delle nostre consegne, senza dover dipendere più da soluzioni passive.

I dipendenti Morris & Dickson sono entusiasti del passaggio dal ghiaccio secco ai Coldtainer. Questo cambiamento ha eliminato i problemi di sicurezza legati alla manipolazione del ghiaccio secco a -80 °C. Inoltre, i locali si mantengono puliti grazie alla minima condensa interna e la stabilità della temperatura durante il trasporto è eccellente.

I risultati

L’implementazione della tecnologia Coldtainer di Euroengel con compressori Secop ha permesso a Morris & Dickson di:

  • semplificare la gestione della catena del freddo;

  • migliorare la precisione e l’affidabilità delle consegne;

  • ridurre significativamente i costi operativi;

  • estendere il servizio a nuovi territori e comunità;

  • mantenere la conformità con le normative sanitarie più rigorose, come le GDP americane.

Ad oggi, l’azienda ha installato oltre 200 unità Coldtainer e ha in programma un’ulteriore espansione su scala nazionale.

Il ruolo di Secop

La collaborazione di Euroengel con Secop si è rivelata fondamentale per raggiungere questi risultati. I compressori BD50F Secop garantiscono:

  • massima efficienza energetica con COP fino a 1.3;

  • bassa rumorosità, ideale per l’ambiente urbano;

  • performance costanti anche in condizioni estreme;

  • compatibilità con l’alimentazione a 12 V, perfetta per i veicoli commerciali leggeri.

Grazie all’affidabilità dei compressori Secop, Coldtainer è in grado di offrire soluzioni concrete e scalabili per il trasporto di farmaci a temperatura controllata, anche nelle consegne dell’ultimo miglio.

Informazioni su Coldtainer

Coldtainer è un marchio registrato di Euroengel, PMI italiana che dal 1993 progetta e produce contenitori isotermici attivi a 12 V. Negli anni Euroengel si è specializzata nella progettazione di soluzioni mobili per il trasporto a temperatura controllata, diventando punto di riferimento per il settore a livello mondiale. 
Il know-how unico di Euroengel nella progettazione di contenitori isotermici con la tecnologia dello stampaggio rotazionale, nella progettazione delle attrezzature specifiche di produzione, nella progettazione di gruppi di refrigerazione a 12 V adatti ad un uso continuativo a bordo di veicoli anche sulle strade più dissestate, garantisce la realizzazione di prodotti unici per prestazioni, qualità e durata.

Una collaborazione strategica per il futuro della logistica sanitaria

Il caso Morris & Dickson dimostra come l’adozione di tecnologie innovative – supportate da componenti di qualità come i compressori Secop – possa trasformare radicalmente il modo in cui i farmaci vengono distribuiti. Un modello virtuoso, replicabile anche in Europa, che unisce sostenibilità, efficienza e sicurezza.

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire funzioni di social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre le informazioni sull'utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi. Cliccate su “Gestione delle preferenze” se volete saperne di più sui nostri cookie e regolare le vostre preferenze. Facendo clic su “Accettare tutti”, si accetta l'uso di tutti i cookie come descritto nella nostra Informativa sulla privacy. Informativa sulla privacy